Blog Parentsmile

<- torna al sito principale

scopri tutte le categorie

  • psicologia
  • osteopatia
  • nutrizione
  • logopedia
  • neuropsicomotricità
  • ostetricia
  • puericultura
  • pedagogia
  • benessere
Menu
  • psicologia
  • osteopatia
  • nutrizione
  • logopedia
  • neuropsicomotricità
  • ostetricia
  • puericultura
  • pedagogia
  • benessere
Blog Parentsmile
prenota ora

Type and hit Enter to search

Blog Parentsmile

<- torna al sito principale

scopri tutte le categorie

  • psicologia
  • osteopatia
  • nutrizione
  • logopedia
  • neuropsicomotricità
  • ostetricia
  • puericultura
  • pedagogia
  • benessere
Menu
  • psicologia
  • osteopatia
  • nutrizione
  • logopedia
  • neuropsicomotricità
  • ostetricia
  • puericultura
  • pedagogia
  • benessere
Blog Parentsmile

Type and hit Enter to search

  • psicologia
  • osteopatia
  • nutrizione
  • logopedia
  • neuropsicomotricità
  • ostetricia
  • puericultura
  • pedagogia
  • benessere
Blog Parentsmile
prenota ora

Type and hit Enter to search

osteopatia

Osteopatia per neonati: benefici sui bambini nati pre-termine

Stefano Motelli
Stefano Motelli
5 Agosto 2022 2 Mins Read
386 Views
0 Comments

I bambini nati pretermine hanno più probabilità di sviluppare problematiche muscolo-scheletriche come la plagiocefalia, oltre a difficoltà del sistema digestivo e respiratorio.

Trattamento osteopatico del neonato prematuro

Il trattamento osteopatico su un neonato prematuro può agire sulle problematiche neonatali, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo i costi di eventuali ospedalizzazioni. Il percorso si struttura a partire dalla ricerca e la risoluzione della cosiddetta “disfunzione somatica”, ovvero della zona del corpo alterata a cui corrisponde anche un’alterazione delle corrispettive strutture miofasciali, muscolari, nervose e linfatiche.

Osteopatia cranio sacrale per bambini

Le cause che possono portare un bambino a sviluppare un’asimmetria del cranio o una plagiocefalia sono varie: tra queste una gravidanza difficoltosa, un parto cesareo, una bassa mobilità delle ossa pelviche della madre. 

L’osteopata può agire fin dai primissimi giorni di vita del bambino sulle disfunzioni somatiche a livello del cranio: migliorando il fisiologico movimento membranoso e articolare delle suture craniche, si ottimizza il passaggio di sangue, linfa e liquido cerebro spinale.

Osteopatia per problemi digestivi e respiratori

Anche per quanto riguarda le problematiche a livello digestivo e respiratorio, queste possono avere diverse origini riconducibili all’andamento di gravidanza e parto. Come per le altre situazioni, l’osteopata cerca di individuare le aree di maggior restrizione di mobilità in modo da poter poi favorire un miglioramento dell’elasticità dei tessuti. Così facendo si è in grado di favorire la circolazione sanguigna e permettere ai tessuti di guarire più rapidamente.

Quante volte avresti voluto parlare con chi ha scritto un articolo? Con Parentsmile puoi farlo! Prenota subito con Stefano Motelli per avere un supporto personalizzato:

prenota con me

Tags:

osteopatia pediatricapre-termine

Share Article

Stefano Motelli
Follow Me Written By

Stefano Motelli

Sono un osteopata professionista che si tiene aggiornato con corsi e con la letteratura scientifica in modo da impostare un piano terapeutico il più possibile efficace.

Other Articles

Previous

Come tenere i bambini in braccio e nella culla, come muoverli

Next

Dai banchi delle elementari alle scuole medie: i consigli di Parentsmile per gestire al meglio il dialogo in famiglia

Next
2 Ottobre 2022

Dai banchi delle elementari alle scuole medie: i consigli di Parentsmile per gestire al meglio il dialogo in famiglia

Previews
5 Agosto 2022

Come tenere i bambini in braccio e nella culla, come muoverli

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri articoli simili

Come tenere i bambini in braccio e nella culla, come muoverli

Beatrice Crucitti

I benefici dell’osteopatia pediatrica sul sonno

Beatrice Crucitti

Un osteopata in famiglia: i 5 consigli di Parentsmile per neonati e bambini

parentsmile

non sei ancora iscritto alla nostra newsletter? rimedia subito, niente spam e solo contenuti utili!

iscriviti alla newsletter
p
  • hello@parentsmile.com

Contrà Mure Pallamaio 11,
36100 Vicenza
P.IVA 04286830247

  • per i genitori
  • per i professionisti
  • ricevi 10€
  • smilecard
  • contatti
  • policy
  • cookie
termini e condizioni

-> per i genitori
-> per i professionisti

Instagram Linkedin Facebook

© 2022 Parentsmile Srl – All rights reserved.